Di Valeria Lucenti – I.C. Manzoni, Torino
Parole chiave: lettura, conversazione, bullismo
Nell’ambito dell’edizione 2025 di Libriamoci, martedì 18 febbraio le quattro classi seconde della scuola primaria “Rayneri” (I.C.Manzoni Torino) hanno incontrato la lettrice Francesca Carlini. Per il laboratorio di ascolto attivo “Insieme si può” le insegnanti hanno scelto alcuni racconti di Vivian Lamarque, tratti dal libro “La bambina bella e il bambino bullo”. I bambini hanno ascoltato con interesse e curiosità la lettura e hanno partecipato attivamente alla successiva conversazione guidata.
È stata un’opportunità interessante per sensibilizzare i bambini sulla tematica del bullismo, sul rispetto di ogni persona e sulla valorizzazione delle differenze, che rendono tutti unici e speciali.
Francesca Carlini ha presentato giochi e domande (come “Chi sa dire la differenza tra scherzo e prepotenza?”) per stimolare la curiosità e per indurre i bimbi ad una maggiore consapevolezza sul tema trattato.
Alla lettura è seguito un momento di circle time con le maestre, all’interno delle classi, per la condivisione dei propri pensieri e delle proprie emozioni e per la realizzazione di elaborati grafici.
Partner del progetto: Francesca Carlini
Mail dell’organizzatore del progetto: v.lucenti@toicmanzoni.edu.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca