di Giusy Ferlito, Paola Zafarana – I. T. I. “S. Cannizzaro” (Catania)
Il progetto si propone di coinvolgere studenti poco amanti della lettura nella sperimentazione e nella scoperta attiva del piacere della lettura, attraverso la drammatizzazione e la lettura ad alta voce di alcuni passi chiave di romanzi significativi, prendendo spunto dal romanzo di Ray Bradbury, Fahrenheit 451.
L’idea di fondo è quella di popolare la scuola di “studenti-libro”, che leggano, o recitino, alcuni passi scelti da opere selezionate in condivisione tra docenti e studenti, stimolando così la curiosità dei coetanei non partecipanti.
La fase preliminare prevede l’incontro fra docenti di lettere e studenti disponibili a partecipare al progetto, per stabilire insieme, o meglio per scegliere insieme, quali testi salvare dal rogo. Gli studenti stessi potranno decidere quale libro rappresentare e leggere ad alta voce.
Nella fase successiva, in coincidenza della settimana del progetto Libriamoci (26/31 ottobre 2015), si attiveranno delle letture pubbliche in diversi spazi della scuola, a cui assisteranno i compagni, alcuni dei quali saranno incaricati di fare delle riprese in previsione della realizzazione di un video.
I destinatari del progetto saranno gli studenti di biennio e triennio. Gli spazi utilizzati saranno principalmente quello della biblioteca, a cui attingere per costruire le letture, e tutti gli spazi idonei della scuola.
Il sito web dell’Istituto Tecnico Industriale “S. Cannizzaro”: www.cannizzaroct.gov.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare le insegnanti referenti del progetto al seguente indirizzo e-mail: giusi.ferlito@tiscali.it, pzafarana@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!