Di Mariadaniela Sfarra, partner del progetto: Centro commerciale Centro d’Abruzzo di S. Giovanni Teatino – Scuola Secondaria di II Grado, ITS “Aterno-Manthonè”, Pescara
Il Percorso di istruzione di II livello (ex Corso serale) dell’ITS “Aterno-Manthonè” di Pescara ha partecipato con diverse attività al progetto Libriamoci 2023. La prima attività ha coinvolto tutti gli studenti nella lettura ad alta voce di brani in diverse lingue: Inglese, Spagnolo, Francese. Alcuni dei testi scelti: L’importanza di chiamarsi Ernesto, di O. Wilde; Sogno di una notte di mezza estate, di W. Shakespeare; Don Chisciotte, di M. de Cervantes. La seconda attività è stata una gara di lettura sul romanzo Borgo sud, di Donatella Di Pietrantonio Einaudi, 2020). Gli studenti, organizzati in piccole squadre, hanno prodotto un commento condiviso e una foto, poi votati sui canali social della scuola. La terza attività è stata la presentazione del libro Libero a metà, scritto da un ex studente del nostro corso serale, Marouane Fakhri. Un altro ex studente, Marco Fleming, ha parlato di disturbo bipolare, stigma, dipendenze e disabilità invisibili, attraverso la presentazione dei suoi libri: 72 piastrelle, 54 passi e A cavalcioni sul muro.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Piccoli lettori, grandi letture! Anche quest’anno i servizi educativi per l’infanzia partecipano a Libriamoci
- Chiedere un lettore e candidarsi come tale: c’è tempo fino al 10 febbraio!
- Da Libriamoci al Maggio: iniziare a leggere e non smettere mai! Iscrizioni aperte fino a venerdì 28 febbraio