Di Giusy Ballacchino – Scuola Primaria, I. C. Don Milani, Caltanissetta
I piccoli lettori delle classi V E e V F hanno, in occasione di Libriamoci 2023, aderito al filone tematico Lib(e)ri di conoscere e hanno scelto di leggere niente poco di meno che…. l’ Odissea.
Gli alunni rivivranno, in maniera esemplare e unica, durante tutto il corso dell’anno scolastico, tutti gli aspetti della mitologia greca. La sfida tra l’uomo e la divinità, l’importanza dell’astuzia e la tensione dell’uomo verso le avventure rischiose, ma meravigliose e senza tempo…
Le attività seguiranno tutto il corso dell’anno scolastico e andranno dalle letture animate, a semplici drammatizzazioni con scambio di ruoli, rielaborazioni, sintesi, ricerche individuali e in gruppo, questionari a scelta multipla, cruciverba, giochi linguistici, realizzazione di cartelloni e caratterizzazioni dei personaggi principali, che andranno in scena! Infatti è prevista alla fine dell’anno scolastico una rappresentazione teatrale dell’opera.
Allora, come si dice ? Ciak… si Legge!
Link al video relativo alla proposta: https://fb.watch/omexlWI1A3/
Mail dell’organizzatore del progetto: clic830004@istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!