Di Maria Felicia Grippa – Scuola dell’Infanzia, I. C. Bella, (PZ)
L’iniziativa di promozione alla lettura organizzata a scuola – nata grazie all’ultima edizione di Libriamoci – si è ispirata all’albo illustrato Ina. La formica dell’alfabeto, di M. Terzaghi e M. Zurcher (AER, 2001) ed è stata articolata in quattro fasi: la lettura del testo; una conversazione sul tema della guerra; la costruzione delle lettere dell’alfabeto con materiale povero; infine, la realizzazione di striscioni e cartelloni. Una lettura condivisa che ha sottolineato il potere dell’armonia, della pace e della cooperazione. Concetti che hanno poi preso vita durante le successive fasi del lavoro.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca