Di Maria Pastore e Maria Tresca – I. C. “Padre Isaia Columbro”, Scuola Primaria, Foglianise (BN)
La lettrice, Carlotta Boccacino, attrice teatrale, attraverso la lettura a voce alta di alcuni racconti tratti dall’opera di Rodari Tante storie per giocare (Einaudi ragazzi, 2011), ha accompagnato alunne e alunni delle classi terze alla scoperta della serietà della fantasia, mostrando come con leggerezza e divertimento si possono costruire le storie e “cambiarle”, lasciando alle alunne e agli alunni il messaggio che il finale di ciascuna storia, e della propria storia personale sono loro a scriverlo.
Dopo la bella attività, legata alla decima edizione di Libriamoci, proseguiremo a stimolare l’immaginazione per inventare nuove storie e per offrire alle alunne e agli alunni stimoli e strumenti per accogliere le cose nuove che possono accadere e le meravigliose possibilità che la vita ci riserva.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!