Di Nunzia Digiacomo in collaborazione con il Presidente Pro loco Fragagnano e la Biblioteca “N.D. Elena Dell’Antoglietta” – Nelle scuole presenti sul territorio e presso la Cooperativa Sociale Acca Muta, Fragagnano (TA)
Libriamoci a Fragagnano si è svolto dal 13 novembre al 18 novembre 2023 e ha visto coinvolti i firmatari del Patto locale per la lettura: la Pro loco di Fragagnano, che si occupa della gestione della biblioteca e che si è fatta promotrice dell’iniziativa, l’Istituto comprensivo Bonsegna – Toniolo, l’Istituto Salesiano Madre Mazzarello e la Cooperativa Sociale Acca Muta. Il gruppo di lettori volontari della biblioteca ha fatto tappa in tutte le scuole del territorio, coinvolgendo curiosi e attenti ascoltatori che si sono lasciati trasportare dal dolce suono delle pagine sfogliate e dalle voci dei lettori.
Vari sono stati i volumi proposti, in rispondenza al filone tematico scelto: Lib(e)ri di sognare.
Leggere: esiste forse un modo migliore per sognare? Il libro come strumento d’accesso a mondi fantastici, storie appassionanti, personaggi indimenticabili che hanno offerto ai bambini e ai ragazzi, ma anche a noi adulti la possibilità di viaggiare, conoscere e confrontarci, moltiplicando le nostre esperienze senza muoverci di un centimetro. La grande narrativa a tutto tondo e le biografie più avvincenti, i classici del fantasy e graphic novel sono saliti a bordo dell’aeroplanino di Libriamoci, costruito per l’occasione, che ha solcato i tetti delle varie scuole di Fragagnano.
Il viaggio dell’aeroplanino si è concluso con la tappa presso la Cooperativa Sociale Acca Muta.
Ad attenderlo un gruppo di ragazzi speciali che hanno incontrato il Venditore di felicità, di D. Calì e M. Somà (Kite edizioni, 2018).
Libriamoci a Fragagnano è stata davvero una grande festa diffusa e collettiva che ha messo in primo piano la lettura ad alta voce.
Libriamoci non si è esaurito nelle scuole, ma è proseguito in biblioteca, dove tanti piccoli utenti sono passati a trovarci per prendere in prestito i libri delle storie ascoltate in classe, ma anche altri libri.
Inoltre, continuerà con altre iniziative di promozione della lettura, in collaborazione con le scuole e che culmineranno nel Maggio dei libri.
Mail dell’organizzatore del progetto: nunzia.digiacom2005@libero.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca