Di Tilde Ciccocelli – I. C. “R.Levi Montalicini” Civitella Torricella , Plesso Scuola Primaria (classe V), Favale (TE)
In occasione di Libriamoci 2022 abbiamo scelto di seguire il filone tematico “I libri, quelli forti”, scegliendo, per il nostro percorso, “La fine del cerchio” di Beatrice Masini. (Fanucci Editore, 2014). Un racconto per comprendere l’importanza di rispettare e tutelare la salute del pianeta che ci ospita.
Alla lettura del racconto sono seguite conversazioni e brainstorming su quali comportamenti rispettosi dell’ambiente devono essere adottati e riflessioni sulla considerazione che dall’equilibrio degli ecosistemi dipende anche il benessere dell’uomo. Sono seguiti laboratori espressivi per illustrare alcuni momenti della storia e laboratori di scrittura in cui gli alunni hanno immaginato di essere al posto dei
protagonisti del racconto.
Link al video relativo alla proposta:
https://drive.google.com/file/
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!