Di Rosa Pappa – Scuola Primaria I. C. G. Rossi di Santi Cosma e Damiano, Plesso di Grunuovo (LT)
Il progetto, rivolto agli alunni di classe III° della Scuola Primaria, è incentrato sulla cultura per il rispetto di tutti gli animali e rafforza quindi i concetti di cura e salvaguardia di tutte le specie, a prescindere dall’origine o provenienza, esaltando i valori di entusiasmo e passione. Le attività consistono in lettura di un testo riguardante una storia vera, comprensione del testo, riflessione, conversazione e illustrazione.
Al termine dell’attività l’alunno è riuscito a comprendere appieno il tema dell’inclusione e della diversità. La storia oggetto della lettura rappresenta un aiuto psicologico per l’accettazione di persone diversamente abili e per le persone con disturbi dell’alimentazione. La favola trasmette, grazie al suo lieto fine, positività e felicità interiore.
Mail dell’organizzatore del progetto: rosa.pappa@posta.istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!