di Valentina Zocco – Liceo Classico “L. Costa” (La Spezia)
A partire dal padlet realizzato dalla docente alla fine dell’anno scolastico 2014/2015 per raccogliere i testi scritti durante le ore curricolari del laboratorio di scrittura creativa, si è progettato un percorso di riflessione sulla lettura, i libri, i classici cercando di sottolineare l’aspetto complementare di lettura e scrittura, che ha avuto la sua conclusione con un incontro svoltosi il 29 ottobre 2015, in occasione di Libriamoci.
Prendendo come punto di riferimento l’idea di Calvino e Borges di lettore attivo che dà un senso all’opera e all’idea che all’origine della creazione artistica ci sia spesso un “furto” da modelli precedenti, il progetto si è proposto di dimostrare questa dipendenza delle idee creative da grandi classici e di leggere i racconti ideati dagli studenti a seguito degli stimoli letterari forniti dalla docente, mettendone in risalto la fase ideativa. Quindi la scrittura creativa dell’anno passato è diventata una ri-lettura consapevolmente esplicitata del classico da cui si è presa ispirazione per ideare il racconto.
Una seconda parte del progetto si è poi proposta di valorizzare altre potenzialità di studenti con diversi aspetti di scrittura e comunicazione: con l’intervista, il sondaggio, il commento si sono potenziati altri tipi di letture, critiche, sociali, di costume, di dati per sviscerare il problema della lettura nel nostro Paese e nel nostro territorio.
L’ultimo obiettivo è stato quello di fornire agli studenti per altre occasioni anche una sorta di esempio per organizzare un evento culturale e per realizzare una presentazione multimediale, attivando quindi anche competenze di cittadinanza.
Proseguimento del progetto: il percorso sulla lettura continua sempre in orario curricolare con il filo conduttore però del viaggio nell’immaginario letterario europeo e fa parte di una UdA il cui compito prodotto avrà nella lettura critica e cretiva il suo fulcro.
Destinatari del progetto: classe II C.
Documento interattivo relativo al progetto: app.emaze.com/@AICLLIQW/furti-ad-arte.
Riflessi introspettivi – Raccolta di testi degli alunni della classe IV C del Liceo Classico “L. Costa” prodotti nelle ore di laboratorio di scrittura creativa a cura della prof.ssa V. Zocco (A.S. 2014/2015): it.padlet.com/vazocco/riflessi.
Il sito web del Liceo Classico “L. Costa”: www.liceocosta.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!