di Piero De Vita – I.I.S. – I.P.S.I.A. – I.T.I. “E. Aletti” (Trebisacce – CS)
All’edizione 2015 di Libriamoci hanno partecipato, come autori, appunto docenti in servizio ed ex-alunni che hanno pubblicato testi di narrativa e di poesia, e attori, esperti in recitazione.
Gli alunni sono stati guidati nella lettura, recitazione e nell’interpretazione dei testi proposti. Hanno dialogato poi con gli autori-docenti (vicini di banco), non più in cattedra ma sulla stessa pagina.
Considerata la positiva esperienza dell’edizione 2014, siamo sicuri che anche quest’anno “Luci e Altre Luci” verranno a illuminare le nostre iniziative, come i versi delle poesie della nostra Prof.ssa Caterina e i tanti libri che nella sua esperienza ha condiviso e fatto apprezzare a diverse generazioni di alunni e alunne. Perciò: LIBRIAMOCI ANCORA, CATERINA.
Sotto la guida degli esperti: Gruppi di lavoro per ” letture animate”, ” libriamoci giocando”- Calendario: 27/31 ottobre 2015.
Il sito web dell’Istituto “E. Aletti”: www.istitutoaletti.it.
Pagina Facebook dedicata all’iniziativa: www.facebook.com/libriamocialettitrebisacce.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: pierodvt56@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!