PAROLE IN MUSICA E POESIA
di Olimpia D’Angelo – Scuola Secondaria di I°, I.C.S. Giampietro Romano, Torre del Greco (NA)
Le ragazze e i ragazzi della nostra scuola hanno ragionato sul potere delle parole e su come possa essere utilizzato con finalità ed esiti differenti a seconda dei generi letterari
Le parole della nostra lingua usate correttamente ci aiutano a trasmettere un pensiero, un’emozione o una sensazione.
In generale le parole in letteratura vengono racchiuse in generi che ne rendono la classificazione più semplice. Distinguiamo i generi in prosa, poesia e teatro.
La prosa è l’espressione per mezzo di parole che non segue alcun schema metrico.
La poesia si caratterizza perché cerca di riprodurre la musicalità di un suono attraverso il ritmo, la pronuncia e l’ordine delle parole.
Il teatro è da considerarsi una forma d’arte a parte, che spesso fonde insieme le prime due e può unirsi alla musica.
Per ulteriori informazioni: VALENTINA.GRIMALDI@ICSGIAMPIETROROMANO.EDU.IT
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!