LETTORI ESPLORATORI
di Maria Consolata Vaccari, Noemi Bova e Susanna Testa – Scuola Primaria “Falletti”, I.C Foscolo di Torino (TO).
Gli alunni della classe V° A del plesso Falletti (I.C. U. Foscolo) hanno partecipato alla settimana della lettura Libriamoci con un doppio progetto, che si è svolto in parte negli ambienti comuni e in parte nelle proprie classi.
Hanno ascoltato la lettura a voce alta da parte della loro maestra de “Il bambino dei baci” di U. Stark, una storia che li ha portati a riflettere e confrontarsi sull’amore e sulle emozioni che tira fuori; poi hanno letto loro stessi ad alta voce per i bambini delle classi prime del plesso due libri: “Barbapapà” e “La famiglia Barbapapà” di A. Tison e T. Taylor. Oltre alle letture si sono creati dei momenti di gioco, confronto ed elaborazione a partire dalle storie ascoltate e, dato il lavoro di interclasse, attraverso la cooperazione fra alunni più piccoli e più grandi.
Dalle riflessioni riguardo l’attività svolta che li vedeva protagonisti e “discenti” sono emerse la preoccupazione di essere all’altezza, la soddisfazione di essere riusciti ad entusiasmare i piccoli, la piacevole sensazione di essere stati bene e la meraviglia di aver scoperto qualcosa di sé.
Per maggiori informazioni: monica.perrone@icfoscolo.org
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!