di Paola Grillo – Biblioteca Scolastica “Anna Frank” – I.C. “A. Moro” (Stornarella-Ordona)
Il 22 aprile 2015, grazie alla Biblioteca Scolastica “Anna Frank” dell’IC “Aldo Moro” di Stornarella, gli studenti della S.S. I Grado avevano celebrato, con un approccio ludico-creativo, il 750° compleanno di Dante con Trifone Gargano, docente dell’Università di Foggia, tra fumetti, videogiochi, letture animate e una bella torta.
Con la Giornata proGrammatica del 21 ottobre scorso, avevano conosciuto anche il Dante “suonato”, citato nelle canzoni insieme ai protagonisti dei suoi canti: Agliardi, Ligabue, Jovanotti, Caparezza, per citarne alcuni. Avevano cominciato, quindi, a sentirlo meno distante e a coglierne la sua attualità, oltre che la sua musicalità e il suo canto.
Il 29 ottobre alle 12, il flashmob dantesco è stato, invece, dedicato alla narrazione e alla poesia dell’Inferno: il Canto I per le classi prime, il Canto V per le seconde e il Canto XXVI per le terze. All’esegesi del Canto V, fatta dalla prof.ssa Paola Grillo, è seguita la declamazione, in dvd, di Roberto Benigni.
A conclusione del flashmob, l’assessore alla cultura del Comune di Stornarella, Brigida Cifaldi, intervenuta in qualità di lettrice d’eccezione, ha letto una terzina dantesca dal Canto III dell’Inferno, commentandola ad alta voce.
Nei prossimi giorni la Biblioteca Scolastica “Anna Frank” bandirà il Concorso “Dante Rap”.
La pagina web dell’Istituto dedicata all’iniziativa: www.istitutocomprensivo-stornarellaordona.gov.it/news/618-libriamoci-dante-a-mezzogiorno.html.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!