di Assunta Giuzio Palese – Istituto d’istruzione superiore “Boscardin” (Vicenza)
Il progetto “Leggi tu che leggo anch’io” è rivolto alle classi seconde.
Si sviluppa in due fasi.
Prima fase – Formazione di un gruppo di lettori forti individuati tra tutti gli studenti dell’Istituto. Essi proporranno, a circa trecento coetanei, alcuni libri non scolastici presentando prima un breve profilo informativo sulla trama e poi leggendone alcuni passi avvalendosi di varie tecniche espressive: multimedialità e lettura animata. Questa attività è concentrata nelle due giornate del 29 e 30 ottobre 2015 e si concluderà con un sondaggio di gradimento.
Seconda fase – Nel mese di aprile 2016 ci sarà la maratona del libro “vincitore”, affiancata dalla mostra del libro. Si tratta di un lavoro coordinato con i docenti di materie artistiche. I ragazzi interpretano liberamente i testi attraverso l’espressione pittorica o plastica. L’invito alla lettura proposto dai pari età potrà essere più coinvolgente e il libro diventare fonte di piacere e non associato solo al “dovere scolastico” .
Il sito web dell’Istituto d’istruzione superiore “Boscardin”: www.boscardin.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!