di Maria Marricco e Milena Moschetta – Scuola Secondaria di Primo Grado “A. De Santis” dell’I.C. “A. Sebastiani” (Minturno)
Come si può leggere la copertina di un libro? Quali messaggi veicola, perché è stata ideata proprio in quel modo, con quei colori, quei caratteri grafici, quelle immagini?
A partire da queste domande, i ragazzi hanno osservato e si sono interrogati su 5 copertine di libri private del titolo e del nome dell’autore: dopo un tempo iniziale di osservazione e di condivisione delle emozioni provate e delle intuizioni maturate, hanno tradotto le risonanze suscitate dalle immagini in storie in cui hanno trovato espressione le varie dimensioni della loro interiorità: amicizia, famiglia, scuola, bullismo, amore…
Per maggiori informazioni: maria.marricco@icminturno1.org
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca