di Gabriella Del Grosso – Scuola Primaria “Tocco Caudio” dell’I.C. “Padre Isaia Columbro” (Foglianise)
Il tema prescelto per questa edizione è Il gioco del mondo: storie di comunità e piccoli gruppi, che invita tra l’altro ad una riflessione sul rapporto di ognuno con l’ambiente, mettendo al centro la propria responsabilità sociale. Le alunne e gli alunni delle classi terze della Scuola Primaria di Foglianise (BN) hanno incontrato una lettrice volontaria esterna, la dottoressa Zaira Mainella, scrittrice di romanzi e autrice di racconti per ragazzi, responsabile di un centro lettura, che ha proposto l’ascolto di un suo racconto Le storie della nonna, centrato appunto sulla problematica della deforestazione dell’Amazzonia, polmone del mondo.
All’ascolto sono seguite attività laboratoriali di drammatizzazione e di manipolazione del testo. Nei giorni successivi, gli alunni, individualmente, hanno dato vita a dei testi partendo da parole chiave fornite. Tutte le storie create e rappresentate graficamente sono state raccolte in un ebook, che ha rappresentato il prodotto finale dell’iniziativa.
Per maggiori informazioni: delgrossogabriella@libero.it
Ultimi articoli
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dante a tutte le età. Spunti didattici e consigli di lettura
- Dantedì – 5 percorsi per Scuole Secondarie a partire da alcuni celebri versi dell’Inferno
- Promozione della lettura, chi la fa? – Intervista a Cartastraccia