di Paola Grillo – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Aldo Moro” – Biblioteca scolastica “Anna Frank”(Stornarella)
“Ci sono tanti validissimi motivi per tenere duro”, recita una poesia di Guido Catalano. E proprio con questi versi, letti dalla prof.ssa Paola Grillo, si è concluso, il 3 dicembre, l’incontro Libera le storie, un racconto corale di storie di mogli, madri, fidanzate, figlie. Storie di vite spezzate e segnate. Storie di vite ordinarie che diventano fatti di cronaca. E quei numeri, ascoltati in TV o letti sui giornali non solo il 25 novembre, si sono trasformati in nomi.
E quei nomi da “posti occupati” sono diventati i volti e le voci degli studenti delle classi IIB e IIC della Scuola Secondaria di I Grado di Stornarella, che narrando storie in prima persona hanno aperto le gabbie della paura e del silenzio e hanno liberato nella Biblioteca Scolastica “Anna Frank” tante farfalle colorate, libere ora di volare. Da Ipazia ad Artemisia Gentileschi, da Valentina Pitzalis a Gessica Notaro, da Saman a Noemi Durini, tante farfalle colorate volano ora tra i libri della biblioteca.
Partner del progetto: Ambasciatori della Lettura (CEPELL), Gruppo di Lettura “Gli Spaginati”
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!