di Alessia Sarcià – Corsi di lingua e cultura italiana (Svizzera)
La mia iniziativa è consistita nella lettura ad alta voce della docente alle alunne e agli alunni, dagli 11 ai 13 anni, di passi significativi tratti dal romanzo Il bambino con il pigiama a righe di J. Boyne, all’interno della tematica del Gioco del sè in cui è stata affrontato il tema della diversità come valore e ricchezza per superare la paura del diverso e per conoscere meglio se stessi.
E’ stata poi proposta la visione del film omonimo, successivamente i ragazzi hanno creato un mini book centrato sulla diversità come risorsa ed infine il gioco della Tombola del pigiama a righe per arricchire gli aspetti lessicali e conoscere attraverso il gioco. L’iniziativa ha avuto come finalità la scoperta dell’altro come ricchezza e valore che permette di superare la diffidenza e la paura per scoprire le similitudini ed accogliere le differenze.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!