di Giulia Angelone – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Angelica Balabanoff” (Roma)
La passione per la lettura è stata protagonista di Libriamoci 2021 nell’
L’incontro ha catturato l’interesse del pubblico e ne sono scaturiti numerosi interventi con domande, osservazioni e confronti con letture personali di vario genere, dando luogo a una lunga intervista/dialogo che ha creato un punto di incontro tra alunni di età e classi diverse. Notevole la capacità degli studenti più grandi nel condurre il dibattito e coinvolgere attivamente i compagni. L’evento Intervista alla Giuria fa parte dei più vasti progetti che l’Istituto Balabanoff conduce nel campo dell’educazione alla lettura, in particolare le attività della giuria del Premio Strega sono collegate al Club dei Lettori e Scrittori, un circolo di lettura in cui le più recenti novità dell’editoria specializzata per ragazzi, valutate e votate dai giurati, sono affiancate da una selezione di classici del ‘900, in modo da creare un panorama letterario più vasto da offrire ai giovani lettori. Sarà proprio il Club dei Lettori e Scrittori a curare i prossimi eventi previsti nella nostra scuola, ovvero la seconda edizione di Un Premio Nobel in giardino (novembre/dicembre 2021) e il salotto letterario (febbraio 2022).
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!