di Stella Cervellera – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “San Giovanni Bosco” (Massafra)
La Scuola Secondaria di I Grado dell’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” aderisce al progetto Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole per risvegliare, esercitare e coltivare ancora una volta il sentimento di meraviglia, come suggerisce Daniel Pennac nel suo saggio Come un romanzo: “Perché leggere ad alta voce? Per la meraviglia”. Ciò conduce al superamento della lettura come dovere scolastico per raggiungere un obiettivo più ampio: coinvolgere le emozioni, i sentimenti, le esperienze affettivo-relazionali e sociali. Il filone tematico scelto dal nostro Istituto è Il gioco dei sé poiché si vuol guidare gli alunni in questo percorso alla ricerca e alla costruzione del proprio io attraverso la lettura.
Alla base del processo di crescita e sviluppo personale di ogni adolescente c’è la costruzione di una identità unica e definita che gli consenta di dare una precisa definizione di sé in termini di personalità, valori, preferenze, motivazioni, convinzioni e credenze rispetto a sé, il mondo che lo circonda, le altre persone con le quali entra in relazione. Per la sua complessità tale processo è ricco di ostacoli e difficoltà, per questo l’adolescente ha necessità di essere supportato ed accompagnato nonostante i suoi comportamenti o le sue richieste vengano spesso considerate come qualcosa da correggere o punire. Durante la settimana dedicata all’iniziativa Libriamoci, dal 15 al 20 novembre, ad ogni classe verrà proposta, quindi, la lettura a voce alta di romanzi di formazione, biografie e diari il cui filo conduttore sarà l’io; si tratta di generi particolarmente adatti ai nostri studenti colti nel momento più delicato del percorso di crescita personale. I ragazzi saranno, inoltre, invitati a discutere sui temi trattati e a far emergere le proprie riflessioni attraverso elaborati, testi personali, pagine di diario. A conclusione della settimana verrà realizzato un video riassuntivo dell’iniziativa svolta, che verrà mostrato agli alunni dell’Istituto per condividere la lettura a voce alta dei testi ritenuti più significativi.
Per maggiori informazioni: cervellera.stella@virgilio.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!