di Valeria Schembari – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Crispi” (Ragusa)
Quest’anno la nostra Scuola, l’Istituto Comprensivo “Francesco Crispi” di Ragusa, ha aderito al Progetto Libriamoci con due percorsi di lettura che hanno coinvolto le classi prime e seconde della scuola secondaria di primo grado.
Chiara Taormina, giovane ed entusiasta scrittrice palermitana, ha proposto agli alunni delle classi prime medie la lettura del suo libro Il tesoro scomparso di Federico II: una narrazione coinvolgente, ricca di avventura e suspance, tra fantasy e storia, che ha lasciato i nostri alunni incantati e affascinati e che si è conclusa con un interessante laboratorio di scrittura creativa.
Silvia Sola, scrittrice appassionata e solare, ha coinvolto gli alunni delle classi seconde medie con la lettura del suo libro La mia casa è partita in barca: una storia autobiografica e accattivante, con protagonista il mare, che insegna ad amare la natura e a convivere con essa in modo rispettoso. Alla fine della lettura, i ragazzi sono stati invitati a realizzare delle barchette con materiale di riciclo.
Due percorsi narrativi intensi e coinvolgenti, due momenti di lettura che ci hanno permesso di viaggiare con la mente, trasportandoci in mondi lontani e fantastici, immergendoci nel blu profondo del nostro mare e nella natura incontaminata dei nostri paesaggi.
Per maggiori informazioni: rgic82200d@istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!