di Monica D’Angelo – Istituto Comprensivo “Civitella Casanova” (Pescara)
Durante le giornate di Libriamoci (26/31 ottobre 2015) la lettura ad alta voce darà vita ad un percorso socio-affettivo-relazionale, in quanto, sappiamo bene come sia ampiamente riconosciuta l’importanza dell’educazione emotiva nel percorso di crescita già a partire dai primi anni di vita.
Si cercherà di sviluppare momenti di riflessione ed esperienze educative di relazioni empatiche, organizzando incontri di lettura in continuità e vissuti in piena condivisione in cui, per esempio, alunni della scuola superiore di primo grado andranno a leggere storie agli alunni della classe quinta della scuola primaria.
Oltre alle classi ponte, ogni gruppo avrà un suo specifico programma di letture che verrà condiviso in diverse modalità a seconda dell’età degli alunni, organizzando scambi di esperienze di lettura per favorire l’affermazione di interdipendenza positiva a prescindere dalla didattica tradizionale.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!