di Gioacchino Giacò – Liceo statale “Vito Fornari” (Molfetta – BA)
A turno, nel corso della settimana dal 26 al 31 ottobre, e in ore da stabilire, si avvicenderanno nella biblioteca scolastica classi per una lettura ad alta voce di testi (poesie, racconti, romanzi, testi teatrali) presi a caso dagli scaffali.
Aprire una pagina a caso di un libro preso a caso dagli scaffali della biblioteca scolastica e leggerne alcune pagine equivale a far rivivere parole dimenticate, farle risuonare, perchè diventino invito per i casuali ascoltatori a ricercare informazioni sull’autore o sull’autrice o a leggere per intero il testo, del quale si è ascoltato solo una brevissima parte.
Lettori casuali ospitati in biblioteca previo permesso degli insegnanti non più di dieci minuti; al classico “posso uscire per andare in bagno?” si sostituirebbe l’innovativo “posso uscire per andare in biblioteca?”.
Il sito web del Liceo statale “Vito Fornari”: www.liceofornari.gov.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!