di Alessandra Cordero e Antonella Castagno – Scuola Primaria “Michele Coppino” dell’I.C. “Foscolo” (Torino)
Il progetto prende le mosse dalla lettura dell’albo illustrato A che pensi? di Laurent Moreau che, nell’idea delle insegnanti, poteva offrire ai bambini una preziosa occasione per riflettere sulla dignità dei pensieri di ciascuno, soprattutto quelli dei bambini. L’insolita e accattivante struttura grafica del libro è sembrata particolarmente adatta all’età dei bambini.
Le fasi del progetto:
– Lettura e comprensione profonda del libro A che pensi?
– Conversazione collettiva sulla qualità dei nostri pensieri
– Scrittura del testo individuale su A che pensi?
– Revisione guidata dei testi e autocorrezione ortografica
– Illustrazione del proprio testo
– Realizzazione della sagoma individuale (con la guida dell’adulto)
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!