della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’ I I.C. “E. De Amicis” (Floridia)
L’importanza di tornare all’essenziale è la lezione che dobbiamo imparare da quest’anno speciale. L’essenziale sono le letture e le emozioni che suscitano in chi legge e in chi ascolta. L’amicizia, la natura, l’accettazione di se stessi e di chi è diverso sono solo alcuni dei temi che i ragazzi del “De Amicis” hanno scelto e condiviso con i coetanei.
Il progetto BiblioTiamo è un grande contenitore che racchiude tutte le attività di lettura del I Istituto Comprensivo “De Amicis”. Per Libriamoci si è scelto di collegarci al tema d’istituto, l’essenziale . I ragazzi di prima della scuola secondaria di primo grado hanno letto e drammatizzato alcuni passi da Il Piccolo Principe e la Trilogia dell’amicizia. I più grandi hanno scelto testi legati ai problemi di attualità o a tematiche universali da sottoporre all’attenzione dei compagni. Un collage di discussioni, di domande dal senso del progresso con Frankenstein e Robinson Crusoe, ai diritti umani con Nel mare ci sono i coccodrilli, alle grandi figure come Malala e Stephen Hawking. Libri diversi, ma riflessioni essenziali per tutti.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: sric82100e@istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!