di Francesca Zappacosta – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Brigida” (Termoli)
La classe ID della secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “Brigida” ha partecipato all’iniziativa con un’attività ispirata al filone tematico Contagiati dalla gentilezza: avere cura dell’altro come di se stessi. Contagiati dalla gentilezza e da valori quali la solidarietà, il volontariato e la cura per il prossimo, l’intera classe è stata coinvolta nella registrazione di un audiolibro, realizzato in collaborazione con La voce del Buio, progetto di lettura accessibile dedicato alla condivisione in rete di audiolibri destinati a persone con difficoltà di lettura, in particolare con Disturbi Specifici dell’Apprendimento e/o con disabilità visiva. Tutti gli alunni coinvolti sono diventati donatori di voce e, guidati dalla docente di lettere e dalle insegnanti di sostegno assegnate alla classe, si sono cimentati nella lettura e registrazione a voci alternate del libro La mia famiglia e altri disastri di Bernard Friot. Incentivati ed invogliati alla lettura, hanno compreso altresì l’importanza di leggere per gli altri, donando la propria voce a chi può solo ascoltare. Al contempo, i loro coetanei con difficoltà di lettura che scaricheranno l’audiolibro scopriranno che i libri nascondono un mondo meraviglioso e, soprattutto, accessibile anche a loro, perché… È D.iverso S.e A.scolto!
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: francesca.zappacosta@comprensi
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!