di Lauretta Bonetti – Scuola Secondaria di Primo Grado di Quiliano
Nel corso del mese di novembre, nell’ambito del progetto Libriamoci, abbiamo letto e compreso alcuni racconti, miti e favole, che presentavano una tematica comune: la gentilezza.
Abbiamo riflettuto in particolare sui comportamenti gentili in senso ampio ovvero quegli atteggiamenti rispettosi e solidali verso gli altri che rendono la nostra vita relazionale più autentica e serena.
Facendo riferimento a due testi (Favole al telefono di G. Rodari e Miti greci – riduzione per ragazzi), abbiamo letto alcuni racconti e tra quelli che i ragazzi hanno gradito particolarmente, abbiamo scelto Il paese con la esse davanti e Amore e Psiche. Del primo è stata proposta la rielaborazione e l’analisi del testo, del secondo la produzione creativa di una conclusione diversa: il risultato è stato eccellente, i ragazzi hanno espresso riflessioni apprezzabili e creato dei brevi racconti veramente originali, corredati da disegni a commento.
Il progetto Libriamoci ha coinvolto molti docenti dell’Istituto che hanno scelto tematiche diverse.
Il rispetto per l’ambiente, Greta Thumberg Non si è mai troppo piccoli per cambiare il mondo.
Il piacere della lettura: l’albo La bambina dei libri, La ragazza che parlava ai libri di Benni, Il piccolo Principe.
La maturazione della coscienza civile con la proposta di lettura de Lo stato siamo noi di Piero Calamandrei.
Il rispetto della diversità con La storia di Alice.
La drammatizzazione come antidoto alla durezza della realtà: Novecento di Baricco.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: lauretta26@alice.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!