di Maria Filomena Derario – Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “Pitagora” (Bernalda)
Gentilezza, cura, solidarietà, amicizia, empatia e inclusione sono state le parole chiave del “Nostro Libriamoci”, parole che parlano di noi agli altri e degli altri a noi, parole che creano legami , parole che, se diventano azioni, ci rendono cittadini del mondo.
Durante la settimana di Libriamoci, tutti i bambini della nostra scuola dell’infanzia hanno svolto attività e laboratori che hanno avuto come tema la Gentilezza, intesa come attenzione e rispetto verso il prossimo. In particolare, abbiamo raccontato storie legate al tema della solidarietà e dell’inclusione. Attraverso una narrazione accattivante, semplice ed immediata bbiamo provato a raccontare ai bambini il grande potere della gentilezza, che “rende il mondo in cui viviamo un posto più felice” (da www.gentletude.com). Ogni docente ha individuato autonomamente le storie da leggere e ha progettato le attività da svolgere in sezione.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!