di Paola Molinari e Rosanna De Prisco – Scuola Secondaria di Prima Grado dell’I.C. “G. Barra” (Salerno)
Attraverso la lettura dell’opera di Primo Levi Se questo è un uomo e l’ascolto di brani tratti dal testo, letti su internet da importanti personaggi contemporanei, i ragazzi analizzano il modo di affrontare la paura, l’angoscia dell’esistenza e il tema della speranza in momenti storici diversi.
Con la docente di Arte e immagine hanno analizzato dipinti dell’Espressionismo tedesco e di Picasso, affrontando la tematica della espressione del dolore e dell’angoscia nella pittura, nei volti delle madri, negli anni della Seconda Guerra mondiale.
In un secondo momento hanno progettato e realizzato un elaborato grafico ispirato ai dipinti analizzati.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: paola.molinari@icsgennarobarra
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!