di Giorgia Riela – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Scinà – Costa” (Palermo)
A partire dalla giornata della gentilezza, si è operato un percorso di riflessione sul libro Wonder e sulla tematica del bullismo. I ragazzi hanno preso consapevolezza dell’arricchimento che può arrivare dalla diversità, sia essa derivante da una disabilità fisica o mentale o dall’appartenenza ad una diversa etnia. Leggere tutti insieme è stato divertente e stimolante.
L’attività sul bullismo continuerà con letture dal testo di antologia e approfondimenti tramite altri testi come Per questo mi chiamo Giovanni di Garlando che collega il tema del bullismo a quello della mafia.
Tutti insieme contro il bullismo: vincere si può!
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!