di Gilda Acone – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Giampietro Romano” (Torre del Greco)
In occasione del quarantennale del sisma del 23 novembre 1980, gli alunni, guidati dalla docente di Arte e Immagine, prof.ssa. Rosmunda Ulacco, hanno svolto una sorta di inchiesta di tipo giornalistico, cercando di ricostruire quanto avvenuto nei giorni del terremoto, con ricerche, rappresentazioni grafiche ed interviste.
Attraverso i disegni delle immagini di repertorio della tragedia, partendo dalla lettura del famoso articolo del quotidiano il Mattino di Napoli: FATE PRESTO, hanno evidenziato il disagio del coordinamento dei soccorsi post-terremoto che portò in seguito alla nascita del Dipartimento della Protezione Civile, istituito dalla legge n.225 del 24 febbraio 1992.
I ragazzi, come dei veri cronisti, dopo aver letto ad alta voce tutte le notizie dell’epoca, hanno intervistato i parenti che hanno vissuto i giorni della tragedia, ponendo la fatidica domanda:
“Dove eri la sera domenica del terremoto del 23 novembre 1980 alle 19.34?”.
Tutti gli intervistati ricordavano esattamente quel momento e le notti trascorse per strada, i più giovani hanno ricordato che le scuole furono chiuse, con il conseguente totale isolamento dai docenti e compagni di classe, a causa della mancanza di internet e cellulari.
“I ragazzi di oggi”, costretti a casa dalla pandemia, hanno trovato così delle analogie con i disagi vissuti dai “ragazzi di quarant’anni fa”.
Ricostruire i fatti di cronaca con un taglio di tipo giornalistico ha coinvolto emotivamente gli alunni, che si sono sentiti protagonisti della notizia e non solo spettatori passivi.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: gildaacone@gmail.com
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!