di Chiara Panzieri – Scuola Secondaria di Primo Grado “Matteotti” (Torino)

Quest’anno il tema che ci accompagna è #TUTTOCAMBIA: le trasformazioni, le variazioni, le metamorfosi, il cambiamento.
Un percorso interdisciplinare a partire dal nostro corpo che cambia, dal fare scuola che è cambiato alle variazioni linguistiche, artistiche, musicali ai punti di vista e alle rappresentazioni diverse del mondo e del reale.
In occasione di Libriamoci 2020 abbiamo incontrato le variazioni linguistiche di R. Queneau nel suo libro Esercizi di stile e ci siamo divertiti a interpretarle, leggendole ad alta voce in maniera espressiva.

Ogni alunno e ogni alunna ha ricevuto una variazione tra i 99 esercizi di stile del libro. La prima operazione, come sempre, è stata quella di comprendere il testo e poi di esercitarsi a leggerlo ad alta voce, cercando il più possibile di interpretarlo in maniera espressiva.
Dopo la maratona di letture, ne abbiamo parlato insieme in classe, in un dialogo a più voci, in cui i nostri pensieri singoli diventano qualcosa di più grande, un pensiero collettivo.
Infine, chi voleva, ha prodotto un video della sua lettura ad alta voce (in premio un ricercatissimo bonus interrogazione!).

Schermata da Chiara_Tattile_LIBRIAMOCI2020.MOVSchermata da Matteo_Lettera ufficiale_LIBRIAMOCI.3gp - 2

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: chiara.panzieri@icmatteottipellico.edu.it