di Francesca Vetere – Scuola Secondaria di Primo Grado “Enrico Fermi” (Torino)
L’insegnante ha letto una serie di brani tratti da libri selezionati. Momenti di discussione e confronto su quanto letto. Gli alunni hanno realizzato “La grammatica della disobbedienza”, individuando per ogni “donna ordinaria dalla vita straordinaria” ( Rosa Parks, Margherita Hack, Samantha Cristoforetti, Malala Yousafzai, Liliana Segre, Kamala Harris, Greta Tumberg) una citazione significativa da inserire nella scatola “dei no”.
Le schede delle alunne e degli alunni: LILIANA SEGRE – KAMALA HARRIS – Greta Thunberg
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!