di Sebastiano Santucci – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Don L. Milani” (Pizzoli)
Il mondo della favola, della fantasia e della narrazione per i più giovani sono rappresentati in questo viaggio originale che ha coinvolto gli alunni della Scuola Secondaria di Primo grado “Don L. Milani” di Pizzoli (AQ) nei plessi di Pizzoli e di Montereale. In ciascuna classe è stato rappresentato:
“LEGGIAMOCI RODARI E ALTRE STORIE”, un viaggio di lettura e drammatizzazione di testi, fiabe e storie tratte da:
“Il libro dei Perché” e “Favole al telefono” di Gianni Rodari;
“Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza” di Luis Sepulveda;
“Don Chisciotte della Mancha” di Miguel de Cervantes;
“Il meraviglioso mago di Oz” di Baum.
Il progetto è stato realizzato da Francesca Catenacci, cantante e attrice, docente in servizio presso l’Istituto.
Il progetto è stato anticipato nelle date di svolgimento a causa dell’annunciato ingresso della regione in zona rossa. Ciò ha consentito a tutti gli alunni di poter partecipare in presenza, dimostrando particolare coinvolgimento ed interesse.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: aqic815004@istruzione.it
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!