di Sabrina Fezzuoglio – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Joseph Stella” (Pescopagano)
Il tema a cui i ragazzi hanno deciso di dedicarsi è quello della Gentilezza, soffermandosi nello specifico sulla figura del bullo, da dove deriva il titolo della nostra manifestazione “sbulloniamoci”.
Dalla lettura dei libri “Non trattatemi così”, la serie di “Wonder” e “Vai all’Inferno, Dante!”si è passati alla rappresentazione degli stessi, attraverso video, TikTok, canzoni e poesie.
L’attività di lettura è iniziata dai primi giorni di scuola, gli alunni dedicano un’ora della settimana alla lettura silenziosa di testi scelti o consigliati dalla docente.
Per le due giornate di Libriamoci la classe è stata divisa in quattro gruppi e si è dedicata alla lettura ad alta voce dei tratti salienti dei libri selezionati.
Si è poi deciso di dare vita alla lettura aumentata:
– Una canzone composta e cantata dai ragazzi sul tema della gentilezza;
– Draw my life sulla vita di “Wonder”;
– Una poesia scritta in terzine ispirata al libro “Vai all’inferno, Dante!”;
– TikTok che faranno da trailer al libro “Non trattatemi così”.
Proseguimento e/o sviluppi del progetto: Il progetto lettura proseguirà tutto l’anno scolastico e si intersecherà con il progetto Unicef a cui la classe partecipa.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: sabrina.fezzuoglio@gmail.com
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!