di Manuela Labate – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Catanoso – De Gasperi” (Reggio Calabria)

“Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile”: è il precetto di settembre del signor Browne, l’insegnante di Auggie, lo straordinario protagonista di Wonder, di R. J. Palacio. Auggie è un ragazzino di 11 anni che, nato con una deformazione al viso, per la prima volta affronta la scuola e si relaziona ai suoi coetanei senza la mediazione dei suoi familiari.
Un altro personaggio straordinario è Matilde, la protagonista dell’omonimo libro di R. Dahl: è un’accanita lettrice, nonostante abbia appena iniziato la scuola elementare, e ha letto quasi tutti i libri della biblioteca pubblica del paese: ma possiede un potere anche più sorprendente che le permetterà di averla vinta sulla perfida direttrice della scuola Spezzindue.
La lettura di questi due libri ha permesso di affrontare temi come l’inclusione, l’accoglienza, la solidarietà; sono entrambi libri molto divertenti, adatti a giovanissimi lettori; in entrambi i testi giocano un ruolo importante la scrittura, la lettura, e la cultura in generale, armi potenti, alleate della gentilezza, contro la prepotenza e la cattiveria.

Vista la temporanea sospensione della didattica in presenza l’I.C. “Catanoso – De Gasperi” ha organizzato un evento su piattaforma Zoom con la partecipazione della “Compagnia Diritto e Rovescio”. Le attrici Mariella Fenoglio e Elena Stabile, lettrici volontarie abbinate alla scuola dalla Segreteria organizzativa, hanno letto per i ragazzi alcuni passi scelti e hanno risposto alle loro domande.
Trovate la cronaca dell’evento e l’intervista completa pubblicata sul Blog d’Istituto.

locandina_libriamoci2020

 

Proseguimento e/o sviluppi del progetto: L’attività si lega all’Unità didattica trasversale “Uno spot contro il bullismo”; è inoltre inserita nel Progetto Biblioteca e nel Progetto Blog d’Istituto.

Partner del progetto: Compagnia Diritto e Rovescio

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: labatemanuela79@gmail.com