di Elisabetta L’Innocente – Scuola Secondaria di Primo Grado dell’I.C. “Civitella Torricella” (Civitella del Tronto)
Gianni Rodari si augurava che l’Utopia fosse “somministrata” sin dalla giovane età poiché solo attraverso il potere dell’immaginifico possiamo arrivare indenni ad un domani auspicabile. Tutto ciò è in linea con il contingente presente e mai parole furono più profetiche!
Come posso sognare qualcosa che non so neppure immaginare?
Ebbene largo al sogno, largo alle idee, alla contaminazione vitale con la lettura!
Nel nostro istituto comprensivo, specie durante questo tempo sospeso, le attività di lettura sono la chiave di volta per superare lo stallo e l’angoscia derivati dal difficile momento che, globalmente, stiamo attraversando. Verticalmente tra primaria e secondaria si sono scelti dei testi che avessero come filo conduttore “l’utopia”. La torta in cielo di G. Rodari, L’incredibile invasione degli orsi in Sicilia di D. Buzzati, nella versione adattata per quella cinematografica di L.Mattotti, Il barone rampante di I. Calvino. Attraverso ambienti di apprendimento situato ed allargato sono iniziate le letture che proseguono parallelamente a distanza da remoto. Verranno restituiti dei prodotti multimediali come book trailer, storyboard, silent book, digital storytelling, video narrazioni e trailer.
“Molti guai del mondo dipendono dal fatto che si può scrivere con una macchina da cucire, ma non si può cucire con una macchina da scrivere”
(Gianni Rodari)
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca