di Francesca Grazia – Scuola Secondaria di Prima Grado “Rosso di San Secondo” dell’I.C. “Lombardo Radice” (Caltanissetta)
La lettura di Storia di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza dello scrittore Luis Sepulveda, ha offerto agli alunni di 2B l’occasione per riflettere proprio sull’importanza della lentezza, in una vita quotidiana connotata, invece, dalla velocità e dalla fretta. Riusciranno i nostri giovani lettori a scoprire, come la lumaca Ribelle, il valore del “perdere tempo” per assaporare tutti gli aspetti della vita?
Qualcosa traspare dalle loro riflessioni, dagli haiku e dagli acrostici.
I ragazzi hanno letto il libro consigliato durante le vacanze e hanno prodotto una breve recensione che poi si è trasformata in laboratorio di scrittura creativa, in cui attraverso riflessioni, poesie e disegni hanno avuto modo di esprimere le loro opinioni.
Le riflessioni delle ragazze e dei ragazzi: QUI
Per maggiori informazioni sull’iniziativa: fravin.fa@gmail.com
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca