di Paola Grillo – Scuola Secondaria di Primo Grado “Aldo Moro” (Stornarella – FG)
Il laboratorio Di-segni e di parole delle classi IB e IC della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Stornarella, con la prof.ssa Paola Grillo, rientra nella XX edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, quest’anno dedicata al tema ‘l’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti’ e che si è svolta dal 19 al 23 ottobre 2020.
Non solo disegni, ma vere e proprie riflessioni illustrate che, partendo dal vissuto e dalla sensibilità di ogni alunno e alunna, li hanno accompagnati alla scoperta dei molteplici significati e simboli racchiusi nella magia delle parole.
Ci sono state parole che ci sono mancate durante il lockdown e che temevamo di perdere per sempre. Quali? Scriviamole su un muro e narriamole.
Ci sono state parole che abbiamo imparato a conoscere e che ci hanno fatto compagnia in quei mesi. Quali? Scriviamole in un disegno a forma di casa e raccontiamole.
Ci sono espressioni tipicamente pugliesi (“Inchiostro di Puglia” docet) che sono intraducibili e che vanno preservate e tramandate. Quali? Creiamo fumetti con poeti e scrittori famosi che le possano rendere immortali.
Ci sono parole per esprimere emozioni che la street art invece disegna. E ci sono parole scritte sui muri che avrebbero bisogno di un ripasso di grammatica…
“L’italiano non è l’italiano, ma il ragionare”
(Leonardo Sciascia)
Ente organizzatore: Biblioteca Scolastica “Anna Frank”
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!