di Paola Grillo – Biblioteca Scolastica “Anna Frank” – I. C. “A. Moro” (Stornarella-Ordona)
Leggere i giornali per aprire una finestra sul mondo… e poi? E poi trasformarli in oggetti artistici e dedicare a essi una mostra dal titolo “Pezzi di vita quotidiana”, dove “pezzi” sono i ritagli dei quotidiani, ma sono anche gli articoli che raccontano ogni giorno notizie, fatti, eventi.
E cosi quei fogli hanno preso nuove forme e nuova vita e sono stati messi in bella mostra nella Biblioteca Scolastica “Anna Frank” della Scuola Secondaria dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Stornarella, in occasione di “Libriamoci 2019. Giornate Nazionali di Lettura nelle Scuole”, con particolare riferimento al filone tematico: “La lettura dei giornali: una finestra sul mondo”. I ragazzi delle classi 3^A e 3^B con la loro prof.ssa Paola Grillo hanno abbinato a ogni opera d’arte uno o più libri presenti in biblioteca che nei titoli o nei contenuti richiamavano l’oggetto stesso e una didascalia artistica per comunicare il messaggio affidato a quell’opera. La lettura, la scuola, i migranti, il calcio, l’ambiente sono stati solo alcuni dei temi rivisitati in chiave originale e creativa da parte dei ragazzi. A inaugurare la mostra e incontrare i ragazzi, il 14 novembre 2019 alle ore 11.00, il giornalista, lettore d’eccezione, Natale Labia.
Proseguimento del progetto: il progetto proseguirà con l’iscrizione delle classi al progetto Repubblica@Scuola.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “A. Moro”: www.istitutocomprensivo-stornarellaordona.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!