di Paola Grillo – Biblioteca Scolastica “Anna Frank” – I. C. “A. Moro” (Stornarella-Ordona)
Da Primo Levi e Melville e ritorno. Un viaggio nel mare della creatività e dell’introspezione, sull’onda delle emozioni, dove le storie lette di caccia alle balene e vita nel lager si sono intrecciate a quelle personali, vissute e raccontate dai ragazzi e dalle ragazze, e le hanno nutrite. Un viaggio a caccia di mostri in mare (la plastica), nella storia (la Shoah) e interiori (ossessioni, paure). Perché chi sopravvive (Ismaele, Levi) sente il dovere di raccontare.
Si è svolto il 28 gennaio 2020, nel salone della sede Rai di Bari, presentato dal direttore Gianni Di Giuseppe, il primo evento del Programma “Lascia che il vento racconti” del Circolo di Lettura Kairos. Protagonisti dell’evento gli alunni e le alunne delle classi IIIA e IIIB della S.S. I Grado dell’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Stornarella, con il progetto “Da Primo Levi a Melville e ritorno”, adattamento della prof.ssa Paola Grillo, che ha curato la presentazione del percorso durato due mesi, in cui ogni alunno ha tenuto il suo diario di bordo. Un vero e proprio viaggio tra letteratura, storia, arte, scienze, tecnologia, musica (quest’ultima con il supporto del musicista Nicola Scagliozzi). Un viaggio nel mare della creatività e dell’introspezione, sull’onda delle emozioni, dove le storie lette di caccia alle balene e vita nel lager si sono intrecciate a quelle personali, vissute e raccontate dai ragazzi e dalle ragazze, e le hanno nutrite. Un viaggio a caccia di mostri in mare (la plastica), nella storia (la Shoah) e interiori (ossessioni, paure). Punto di partenza e di arrivo è stato Primo Levi, di cui lo scorso anno si celebravano i 100 anni dalla nascita. Levi nelle sue vesti di chimico e scrittore, ancor prima che ebreo sopravvissuto ad un campo di concentramento: “Il Sistema Periodico”, “Ranocchi sulla luna e altri animali”, “Se questo è un uomo”. E poi Melville, a 200 anni dalla nascita, con il suo capolavoro “Moby Dick”.
Partner del progetto: Circolo di Lettura Kairos della Rai di Bari.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “A. Moro”: www.istitutocomprensivo-stornarellaordona.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!