di Elena Maria Vittori – I. C. “Lorenzo Lotto” – Scuola secondaria di 1° grado (Covo – BG)
Prendete quattro classi di scuola secondaria, due prime e due seconde, degli insegnanti appassionati di lettura, una scrittrice (che è una grande lettrice) e delle famiglie che vogliono esserci! Passate una settimana tutti insieme tra i suoni e i colori delle parole di Rodari, alla ricerca di due grandi temi: la resilienza e la diversità. Due spunti intorno a cui costruire letture animate e performance di scrittura da condividere con le famiglie.
Prezioso il contributo della scrittrice Francesca Caldiani, capace di cogliere e valorizzare ogni spunto offerto dai ragazzi lettori e scrittori.
Dall’11 al 15 novembre 2019, lavoro nelle singole classi a cura dei docenti di lettere, sostegno e lingua francese:
- Classe 1^A, letture da Rodari alla ricerca del tema “La resilienza”. Scrittura collettiva di un racconto umoristico sul tema.
- Classe 1^B, lettura animata de “Il semaforo blu” di Rodari.
- Classi 2^A-2^B, lettura animata de “Il paese con la S davanti” di Rodari.
- Tutte le classi: giochi di parole, filastrocche, acrostici.
Sabato 16 novembre, in auditorium, condivisione dei percorsi alla presenza di tutti gli alunni/e coinvolti e delle loro famiglie. Intervento di Francesca Caldiani, scrittrice.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo “Lorenzo Lotto”: www.scuolecovo.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca