di Vincenza Cupertino – I. I. S. S. “G. Salvemini” (Fasano – BR)
Laboratorio di lettura accompagnato da immagini a cura dei ragazzi su passi tratti da alcuni libri pubblicati sulla storia di Greta Thunberg quali Il mio nome è Greta. Il manifesto di una nuova nazione. Quella verde, quella dei ragazzi di tutto il mondo, di V. Giannella, Centauria, 2019 e La nostra casa è in fiamme. La nostra battaglia contro il cambiamento climatico, di G. Thunberg, S. Thunberg, B. Ernman, Mondadori, 2019.
Laboratorio di lettura ad alta voce a cura di Achille Chillà (lettore volontario), sul racconto di Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi.
I ragazzi si sono cimentati nella lettura ad alta voce, svincolata da ogni valutazione scolastica, di testi sul filone tematico “NOI SALVEREMO IL PIANETA”.
La lettura è stata intesa come UNA CHIAVE PER IL FUTURO, perché davvero si possa riflettere, crescere e cambiare insieme nel nostro vivere quotidiano, verso la costruzione di un futuro migliore.
L’evento si è articolato in diversi momenti: un laboratorio di lettura ad alta voce accompagnata dalle immagini, a cura del prof. Achille Chillà, sul racconto di Jean Giono, L’uomo che piantava gli alberi, un libro sul potere salvifico degli alberi, un inno alla capacità di fare qualcosa per il mondo e per il futuro; una performance di lettura estemporanea sui contenuti del video “Noi e il clima messo in rete da A2A”, realizzato da un gruppo di società italiane che opera nel settore energetico; un laboratorio creativo ed espressivo sulla mostra di “Ilvarium Yaga, la strega rossa”, metafora dell’acciaieria più grande d’Europa, l’ILVA di Taranto, ad opera di disegnatori e fumettisti italiani e curata dall’associazione Manuscripta di Martina Franca.
Il sito web dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore “G. Salvemini”: www.salveminionline.edu.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: cinziacupertino@gmail.com.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!