di Angela Aroni, Maria Filippo, Maria Garzaniti – I. C. “Don L. Milani – De Matera” – Scuola secondaria di 1° grado (Cosenza)
Numerose le iniziative presso l’istituto comprensivo “Don L. Milani – De Matera” che hanno coinvolte le classi della scuola secondaria di 1° grado in occasione delle giornate di Libriamoci 2019, e che hanno avuto come tema portante la salvaguardia dell’ambiente.
>>> L’attenzione ai problemi del Pianeta, inteso come VITA e LUOGO di vita, ha interessato gli alunni nell’importanza della salvaguardia e del’incremento delle aree verdi, utili fonti di ossigeno. Le piccole aiuole, poco curate dell’area esterna all’edificio, hanno attirato la loro attenzione e da loro stessi è partita l’idea di interrare delle piantine. La volontà è quella di rendere “consuetudine” una necessità.
>>> Il disegno come massima espressione del pensiero e del sentimento. Il Mondo è nostro, salvaguardiamolo! La difesa del Mondo è un’espressione spontanea. L’autodifesa dai “mali” che ci circondano e che ci possono portare a un punto di non ritorno ci fa riflettere su quanto siamo artefici dei nostri stessi comportamenti.
>>> Racconto fantasmagorico di una realtà immaginata.
>>> Con la mente e con le mani… Riflettiamo e coloriamo il mondo!
>>> Greta: una di noi! Dal racconto alla realtà: riflessioni sui nostri errori. Qual é lo stato del Pianeta? Quali sono le nostre responsabilità? Ci poniamo domande e proviamo a dare risposte.
>>> RISCRIVIAMO UNA FIABA: PROTAGONISTA LA NATURA! Gli allievi realizzano un’insalata di fiabe privilegiando gli aspetti naturalistici e la descrizione dell’ambiente. Realizzano nuove funzioni alla maniera di Propp in cui la natura gioca un ruolo importante e ritorna nelle fiabe più conosciute.
>>> Riflessioni sull’ambiente circostante la città di appartenenza. ABITO E… VIVO! L’Educazione Ambientale come rigore morale per una vita sana. Ricerca, riflessione e convinzione dei sani principi.
Il sito web dell’Istituto comprensivo “Don L. Milani – De Matera”: icdonmilanidemateracs.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca