di Anna Coppola, Giovanna Tola – Istituto superiore “A. Rizza” (Siracusa)
Coinvolgente, interessante, dal carattere speculativo e riflessivo, fare e sapere fare, imparare e trasformare la teoria in pratica, imparare a risparmiare per rendere abitabile il nostro Pianeta. Come cita una famosa pubblicità “Un cuore di panna per noi”. E noi parafrasando tale spot abbiamo pensato al mondo come un grosso cono gelato sotto il quale il fuoco e lo smog non ci permetteranno di avere ancora, per molto, a disposizione il cuore intatto del Pianeta.
Un progetto che si è snodato in molteplici attività, che hanno visto protagonisti gli alunni in qualità di: lettori, fotografi, grafici, disegnatori, “maratoneti”, divulgatori e protagonisti della visita finale alla FGM di Priolo (SR).
Per noi Libriamoci ha preso l’avvio dalla lettura di un racconto di Stefano Benni: “L’anno del tempo matto” per affrontare anche in modo ironico la questione ambientale, non contenti abbiamo aderito alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti a supporto di azioni di sensibilizzazione sulla corretta riduzione dei rifiuti nel corso di una sola settimana. E cosa abbiamo fatto nel nostro piccolo? Abbiamo realizzato un panel su cui abbiamo appuntato le nostre piccole buone pratiche, abbiamo partecipato a un Convegno organizzato da Associazioni come Rifiuti Zero e Lega Ambiente; fase finale la visita a un sito di stoccaggio e di trasformazione rifiuti.
Proseguimento del progetto: gli alunni delle classi 2^AW e 4^BW continueranno il progetto sull’importanza della salvaguardia dell’ambiente, organizzando un flash-mob che coinvolgerà cittadini e Istituzioni.
Partner del progetto: Rifiuti Zero Siracusa, Lega Ambiente Siracusa, Biblioteca “Elio Vittorini” Siracusa.
Il sito web dell’Istituto Superiore “Alessandro Rizza”: www.istitutorizza.edu.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: giov.tola@tiscali.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!