di Francesca Marini – I. I. S. “G. Galilei” (Jesi – AN)
Cento anni dalla nascita dello scrittore, omaggiato il 16 novembre 2019 con uno spettacolo interattivo nell’ambito dell’iniziativa “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”.
Un progetto per promuovere la lettura ad alta voce e un omaggio a Gianni Rodari: è lo spettacolo tenuto dagli studenti di Francesca Marini, docente di italiano all’I. I. S. “G. Galilei”.
L’iniziativa “Libriamoci” è annualmente organizzata a livello nazionale. Il tema di quest’anno è relativo al centenario della nascita di Rodari che cade nel 2020, ed è nell’ambito di questo progetto che è nato l’incontro odierno.
Due le classi preparate da Francesca Marini, che hanno proposto letture animate de “Il tetto vagabondo” e “Le favole al rovescio” e due canzoni, “Ci vuole un fiore” e “Ho visto un prato”.
Il 15 novembre la 2^D del Biologico del “G. Galilei” si è esibita di fronte a una prima elementare della scuola “Martiri della Libertà”.
In occasione dello spettacolo la 1^Dbt ha invitato nella propria Aula Magna la 1^B della “Martiri della Libertà”.
Il sito web dell’Istituto d’istruzione superiore “G. Galilei”: www.iisgalileijesi.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: anis02100a@istruzione.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Pezzettino e i suoi amici: un viaggio alla scoperta di sé
- Merenda letteraria junior: Ricordando la giornata dei calzini spaiati
- La lettura, che scoperta!