di Maria Anna De Fusco – I. C. S. “S. Quasimodo” – Scuola secondaria di 1° grado (Gela – CL)
Gli alunni dalle classi prime, il giorno 15 novembre 2019, in occasione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”, hanno svolto un’attività animata dagli allievi del Liceo classico “Eschilo” all’insegna della riflessione, dell’allegria e della collaborazione ispirate alle opere di Rodari.
Quest’anno ad animare le attività sono stati gli allievi del Liceo classico “Eschilo” della nostra città che, come lettori, hanno incontrato gli alunni dalle classi prime presentando Gianni Rodari e leggendo alcuni suoi brani, favole e poesie.
Le attività si sono svolte in tre turni al fine di garantire un maggiore contatto tra i lettori e l’auditorio. Ogni incontro cui hanno partecipato due classi è stato animato da differenti allievi del liceo che hanno presentato contenuti diversi.
Alla fine di ogni incontro gli studenti dell’istituto sono stati coinvolti in attività laboratoriali e giocando con parole chiave hanno formato poesie in rima o calligrammi e favole da capovolgere. I gruppi di alunni, dopo aver svolto con entusiasmo l’attività proposta, hanno presentato ai compagni i loro lavori.
Il tutto è avvenuto all’insegna della riflessione, dell’allegra e sentita partecipazione e della collaborazione.
Proseguimento del progetto: le attività di Libriamoci rientrano in un progetto più ampio di promozione della lettura che prevede nella prossime settimane l’incontro degli allievi con gli autori dei libri di narativa da loro letti.
Partner del progetto: Liceo Classico “Eschilo”.
Il sito web dell’Istituto comprensivo statale “S. Quasimodo”: www.quasimodogela.edu.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca