di Claudia Lualdi – I. C. “A. Manzoni” – Scuola secondaria di 1° grado “Padre Daniele” (Samarate – VA)

Il Progetto si rivolge alle classi prime e punta, attraverso la lettura della storia di coetanei impegnati in difesa dell’ambiente, a suscitare interrogativi circa il proprio stile di vita e a stimolare il desiderio di cambiamento a partire dagli ambienti in cui si vive.

Il Progetto si svolge durante l’intero anno scolastico in orario curricolare a cura delle insegnanti di Lettere, con particolare enfasi nei periodi 11/16 novembre (Libriamoci), 2/6 marzo (settimana interdisciplinare), maggio (Il Maggio dei Libri).

Si inserisce nel più ampio progetto di collaborazione con la Biblioteca comunale e si rivolge nello specifico alle classi prime della Secondaria di Primo Grado “Padre Daniele” che, nella settimana di programmazione interdisciplinare, approfondiscono il tema della salvaguardia dell’ambiente.
Le classi prime  sono state invitate con modalità diverse ad approfondire lo stile di vita e il pensiero di persone che si sono spese e si spendono per la salvaguarda del pianeta. Alla lettura ad alta voce di alcuni testi sono seguite alcune attività di discussione e confronto, di sperimentazione in tecniche di insegnamento e apprendimento non abituali, di realizzazione di manufatti o di elaborati multimediali.

LEGGI I RIASSUNTI GRAFICI REALIZZATI DAGLI STUDENTI.

Il sito web dell’Istituto Comprensivo “A. Manzoni”: www.iccmanzonisamarate.edu.it.

Cartellone

Terra malata