di Daniela Gardano – I. C. Castiglione Torinese – Scuola secondaria di 1° grado “E. Fermi” (Castiglione Torinese – TO)
Gli alunni delle classi seconde e terze, in modo verticistico, hanno presentato delle letture tratte da fiabe e favole di Rodari ai ragazzi di prima media, o racconti horror, gialli e fantascientifici ai ragazzi di seconda, calibrando in modo attento la partecipazione attiva alla lettura.
I ragazzi di seconda media hanno proposto la lettura di brevi fiabe e favole scelte dal repertorio fantasioso di Gianni Rodari. Hanno imparato a leggerle con passione e a teatrale in modo da rendere la loro lettura più accattivante nel momento in cui l’hanno proposta ai compagni di prima media. Hanno realizzato una comprensione del testo molto dettagliata delle favole scelte e successivamente ogni gruppo (10 gruppi totali all’interno dell’Istituto) ha proposto, attraverso un tutoraggio mirato, una rielaborazione di quanto letto ai compagni.
I risultati sono stati condivisi attraverso la realizzazione di testi, cartellonistica, scenette, nell’Aula Magna dell’istituto, contribuendo a realizzare una buona socializzazione fra gli studenti della scuola, rinforzando l’apprendimento fra pari e promuovendo competenze attive quali la capacità di imparare e di mettersi in gioco (imprenditorialità).
Proseguimento del progetto: riproporre l’attività organizzata dalle classi seconde, in un percorso inserito nel progetto continuità con i bambini dell’attuale quinta elementare.
Il sito web dell’Istituto Comprensivo di Castiglione Torinese: istitutocomprensivocastiglionetorinese.edu.it.
Per ulteriori informazioni, potete contattare l’insegnante referente del progetto al seguente indirizzo e-mail: daniela-gardano@libero.it.
Ultimi articoli
- Dal 13 al 18 novembre 2023 torna la 10° edizione di “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”
- Dal 22 al 27 ottobre 2018 torna in tutta Italia “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole”!
- STRUMENTI. Bibliografie, percorsi e consigli di lettura
- Dalla SERR alla STEAM
- Chi legge da piccolo diventa grande
- Libriamoci in Biblioteca